Avviso 22 febbraio 2023
AVVISO
Facendo seguito all’avviso del 27.09.2022 e tenuto conto del sempre più frequente verificarsi di fenomeni metereologici di forte intensità , si ribadisce che è necessario mantenere in perfetta efficienza la rete di raccolta delle acque meteoriche.
A tal proposito si ricorda ai cittadini e ai proprietari dei fondi terrieri che è fatto obbligo di mantenere efficienti le reti scolanti e i fossi ai sensi dell’art. 915 e seguenti del Codice Civile nonché in esecuzione dell’articolo 22 del Regolamento comunale di polizia rurale che recita “è fatto obbligo di provvedere al ripristino del reticolo idrografico superficiale preesistente e che tali fossi o canali siano tenuti costantemente sgombri in maniera che, anche in caso di piogge continuate e quindi di piene, il deflusso delle acque si verifichi senza pregiudizio e danno delle proprietà contermini e delle eventuali vie contigue. Gli stessi devono altresì a estirpare e tagliare le erbe e gli sterpi sulle sponde e sul ciglio dei fossi e dei canali. I fossi delle strade comunali, vicinali e rurali devono, a cura e spese dei frontisti e dei proprietari limitrofi, essere spurgati almeno una volta all'anno e, occorrendo, più volte pulizia e/o rifacimento dei fossi di scolo delle acque che confluiscono nella pubblica rete di scolo…”
In caso di inerzia o di mancato intervento da parte degli interessati, il Comune interverrà con rivalsa delle spese a carico degli inadempienti e procederà alla irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50,00 a euro 500,00;
Si rammenta che i proprietari, o a chi per essi, di strade private di accesso a strade comunali, o vicinali, sono tenuti ad impedire che materiale proveniente dalle loro strade, come ghiaia, sabbia o terra, possa invadere il sedime delle strade comunali o vicinali. Anche i questo caso è prevista sanzione, ai sensi dell’art. 16 del regolamento comunale , da euro 100,00 a euro 500,00.