Rendinara

Cenni storici

Paese di antiche origini e tradizioni, che rimane arroccato tra le cime della catena dei monti Simbruini, nell’appennino Abruzzese.
Gli abitanti, in gran parte dediti alla agricoltura e alla pastorizia, conducono ancora una vita semplice e al tempo stesso dura, per quanto genuina e al di fuori di ogni tipo di inquinamento.

Per le sue caratteristiche ambientali e per la bellezza delle sue montagne, Rendinara sembra essere destinata a divenire sempre più luogo di interesse turistico, nonché meta di escursioni a carattere ecologico.

Durante l’anno vengono inoltre organizzate numerose manifestazioni, che, rievocando tradizioni legate alla vita religiosa e contadina, richiamano una moltitudine di persone, soprattutto da Roma.

Sotto-Sezioni