Informativa sulla privacy e cookie

Data di pubblicazione: 04/04/2024

Informativa sulla privacy e cookie

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 e SS. DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION), REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 RECEPITO DAL D.LGS. N. 196/2003

La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web del Comune di Morino, accessibili alla pagina iniziale del sito web.

1.Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati personali
Il Titolare del trattamento è Roberto D’Amico Sindaco pro-tempore del Comune di Morino, in Via XXIV Maggio, snc - Tel: 0863 978133.
Il Responsabile della Protezione dei Dati - RPD/DPO è la Dott.ssa Silvia Di Stefano – Siros Sistemi- contattabile all’indirizzo e-mail dpo@sirosweb.it. e al seguente numero telefonico 3511969838.


2. Finalità del trattamento e tipologie di dati trattati

2.1 Dati di navigazione 
I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a Utenti direttamente identificabili.Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente. 
Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento. 

2.2 Dati forniti volontariamente dall’utente 
L’eventuale raccolta di dati personali individuali (nome, posta elettronica, indirizzo, ecc.) tramite il presente sito e finalizzata a fornire un servizio è accompagnata di volta in volta da specifiche informative di sintesi che contengono le informazioni previste per legge (responsabile del trattamento, finalità, natura obbligatoria o facoltativa del dato, destinatari dei dati raccolti, diritto di accesso e rettifica, periodo di conservazione dei dati, possibilità di cancellazione dall’iscrizione). Il mancato inserimento di dati obbligatori da parte dell’utente comporta l’impossibilità di erogazione del servizio richiesto. I dati registrati potranno anche essere utilizzati per rapporti statistici sulla nostra attività. 

3. Modalità di trattamento dei dati personali 
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, si informano gli interessati che il trattamento dei dati forniti direttamente tramite portale web al fine di fruire dei servizi offerti o comunque acquisiti a tal fine, è effettuato dal Comune di Morino, in qualità di Titolare del trattamento, ed è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività connesse alla gestione dei servizi erogati dal sito web. 
Con riferimento ai dati trattati il Comune di Morino informa che: 

  • • il trattamento dei dati personali è finalizzato all’esecuzione di compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei poteri pubblici, di competenza del Comune in base a norme di leggi, Statuto e regolamenti comunali; 
  • • il trattamento dei dati particolari è effettuato in base a norme di legge, Statuto e regolamenti per motivi di interesse pubblico rilevante; 
  • • il trattamento è effettuato con strumenti telematici e/o manuali; 
  • • il trattamento dei dati personali è effettuato anche con l’utilizzo di procedure automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi; 
  • • il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per il corretto svolgimento dell’istruttoria e degli adempimenti procedimentali o per l’erogazione del servizio; 
  • • il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti può comportare la mancata attivazione o l’interruzione del procedimento o del servizio; 
  • • in relazione al procedimento e alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti pubblici o privati competenti, nei casi previsti da norme di legge, Statuto, regolamenti comunali; 
  • • i dati saranno trattati dal Titolare del trattamento, suoi dipendenti e collaboratori autorizzati, cui sono comunicate idonee istruzioni o da imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento; tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, compresa la sicurezza dei dati; 
  • • i dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello previsto dalla base normativa che legittima il trattamento e in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa; a tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati trattati; 
  • • i dati trattati sono soggetti alla normativa sul diritto di accesso, con le modalità e i limiti di cui alle leggi vigenti.


4. Diritti dell’Interessato 
Il Comune di Morino garantisce agli interessati di poter esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 12 del GDPR. In particolare l’interessato ha il diritto di: 

  • • sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi all’interessato ed accedervi integralmente anche ottenendone copia; 
  • • poter rettificare i dati personali inesatti o integrare i dati personali incompleti; 
  • • chiedere la cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR; 
  • • chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento; 
  • • chiedere e ricevere tutti i dati personali trattati dal titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti; 
  • • opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di invio di materiale pubblicitario e ricerche di mercato (c.d. Consenso); 
  • • opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati in modalità automatica o semiautomatica per finalità di profilazione (c.d. Consenso). 


L’esercizio di questi diritti può essere esercitato contattando il Titolare o il Responsabile della protezione dei dati personali ai riferimenti indicati nel primo paragrafo della presente informativa. 
Gli interessati hanno, altresì, diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale autorità di controllo e diritto di ricorso all’autorità giudiziaria. 

5. Cookie 
I cookie (it.wikipedia.org/wiki/Cookie) sono stringhe di testo inviate da un web server al browser Internet dell’utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito. 
Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. 
I cookie possono essere eliminati/disattivati in qualunque momento dall’utente, agendo sul browser. È possibile visitare il sito www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato. 

- Cookie tecnici 
Su questo sito vengono utilizzati dei "cookie tecnici" per i quali non è necessario richiedere un consenso preventivo e che hanno il solo scopo di consentire il normale funzionamento dell’applicazione web e di acquisire delle statistiche standard ed anonime sul comportamento degli utenti. 

- Cookie di profilazione
Il sito non utilizza cookie di profilazione proprietari, cioè cookie volti a creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione sul sito dell'Ente.

- Cookie di terze parti
Per l’utilizzo dei social network e di altre applicazioni multimediali possono essere installati sul terminale degli utenti per il tramite del sito cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso prescritti dal Garante per la protezione dei dati personali. I cookie installati sul sito dell'Ente per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili ai social sotto indicati a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, ai quali si rimanda per la consultazione delle relative policy e informative:
 

  • - Facebook


Il sito dell'Ente, quale intermediario tecnico tra le terze parti e gli utenti, fornisce, con le modalità previste dal Garante, la necessaria informativa al momento dell’accesso ai suddetti social e applicazioni multimediali, mediante un messaggio contenente una prima informativa “breve”, la richiesta di consenso all’uso dei cookie, un link per accedere ad un’informativa più estesa e alla possibilità di negare il consenso all’istallazione dei cookie. Si precisa che l’eventuale prosecuzione della navigazione ignorando il banner informativo comporta l’implicito consenso all’uso dei cookie in argomento.

6. Riferimenti normativi
La presente informativa è resa per il presente sito, e non per altri collegati tramite link. Si può consultare il testo integrale del riferimento normativo “GDPR” REGOLAMENTO (UE) 2016/679. Si invita l’utente a visitare il sito https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT  
Per qualunque dubbio relativo all’utilizzo dei cookies e alla loro qualificazioneè possibile consultare il provvedimento adottato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884  

Allegati:

 

 

Informativa ex artt. 13-14 Reg. UE 2016/679 (GDPR) - Per il trattamento Consiglio comunale

INFORMATIVA EX ARTT. 13-14, Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Il Regolamento Europeo UE/2016/679 (di seguito “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati.

In osservanza al principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento, Comune di Morino Via XXIV Maggio Morino (AQ), in qualità di Titolare del Trattamento Le fornisce le informazioni richieste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento.

Finalità del Trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza, i Suoi diritti ed in conformità alla policy privacy dell'Ente/Azienda. L'Ente/Azienda si impegna inoltre a trattare i Suoi dati nel rispetto del principio di “minimizzazione”, ovvero acquisendo e trattando i dati limitatamente a quanto necessario rispetto alle seguenti finalità:

  • Per il trattamento Consiglio comunale:
  1. Gestione degli adempimenti in materia di Trasparenza della P.A.

Trattamento

Consiglio comunale

Criteri

Finalità

Consenso

il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento

  • Gestione degli adempimenti in materia di Trasparenza della P.A.

In relazione alle finalità relative, il trattamento potrà essere effettuato senza il suo consenso

 

La informiamo che in relazione alle suddette finalità saranno raccolti e trattati anche dati classificati dall’art. 9.1 del Regolamento come "categorie particolari di dati", quali:

  • Per il trattamento Consiglio comunale:
  1. Dati sensibili
  2.  

In relazione a tali dati il trattamento potrà essere effettuato in quanto:

  • Per il trattamento Consiglio comunale:
  1. il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato
  2.  

Modalità del Trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato con modalità cartacee e strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32.1 del Regolamento, e con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la relativa integrità, riservatezza e disponibilità.

Fonte da cui hanno origine i dati

Trattamento

Consiglio comunale

DATI RACCOLTI PRESSO L’INTERESSATO

DATI RACCOLTI PRESSO TERZI

TIPOLOGIA DI DATI

FONTE

Amministratori comunali

Amministratori comunali

Atti e documenti in possesso della Pubblica Amministrazione

 

Categorie di destinatari

I Suoi dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:

  • Per il trattamento Consiglio comunale:
  1. Soggetti esterni coinvolti nella gestione e conservazione dei dati.
  2. Autorità giudiziaria
  3. Cittadini
  4. Amministrazione comunale e dipendenti

In relazione a tali categorie di destinatari, il Titolare del Trattamento si impegna ad affidarsi esclusivamente a soggetti che prestino garanzie adeguate circa la protezione dei dati, e provvederà a nominarli Responsabili del Trattamento ex art. 28 del Regolamento. L’elenco dei Responsabili del Trattamento è disponibile presso l'Ente/Azienda e potrà prenderne visione previa richiesta al Titolare del Trattamento.

I Suoi dati, inoltre, verranno trattati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, da parte del personale dipendente e/o collaboratore dell'Ente/Azienda, appositamente autorizzato e istruito dal Titolare ai sensi dell’art. 29 del Regolamento.

I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo qualora richiesto da una norma di legge o di regolamento o dalla normativa comunitaria.

Trasferimento di dati personali

  • Per il trattamento Consiglio comunale:

I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi extra europei o verso organizzazioni internazionali.

Periodo di conservazione

Trattamento

Consiglio comunale

CATEGORIE DI DATI

PERIODO DI CONSERVAZIONE

RIFERIMENTI NORMATIVI

Dati comuni

 I dati verranno conservati fino al tempo necessario all'espletamento delle funzioni istituzionali dell'Ente, fatte salve le norme di legge che regolano la materia.

Piano di conservazione- Massimario di scarto. Dicembre 2005

Dati sensibili

 I dati verranno conservati fino al tempo necessario all'espletamento delle funzioni istituzionali dell'Ente, fatte salve le norme di legge che regolano la materia.

Piano di conservazione- Massimario di scarto. Dicembre 2005

 

Diritti riconosciuti all’interessato

In ogni momento potrà esercitare, nei confronti del Titolare, i Suoi diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento.

In particolare, in qualsiasi momento, Lei avrà il diritto di chiedere:

  • l’accesso ai suoi dati personali;
  • la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi;
  • la cancellazione;
  • la limitazione del loro trattamento.

Avrà inoltre:

  • il diritto di opporsi al loro trattamento se trattati per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento, qualora ritenesse violati i propri diritti e libertà fondamentali;
  • il diritto di revocare in qualsiasi momento il Suo consenso in relazione alle finalità per le quali questo è necessario;
  • il diritto alla portabilità dei Suoi dati, ossia il diritto di chiedere e ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali a Lei riferibili.

Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento

  • Per il trattamento Consiglio comunale:
  • Titolare del Trattamento è: Comune di Morino, sede legale: Via XXIV Maggio Morino (AQ), tel.: 0863 9789133, e-mail: info@comune.morino.aq.it

Dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati

Per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi dati e all’esercizio dei Suoi diritti derivanti dal Regolamento, Lei potrà contattare il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD) ai seguenti indirizzi mail:

  • Per il trattamento Consiglio comunale: dpo@sirosweb.it.

Ultimo aggiornamento: 04/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Clicca su "Invia i Dati Inseriti" per inviarci il tuo parere!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Valutazione pareri espressi Valutazione pareri espressi
Sei il visitatore N.: 1410554