REGOLAMENTO RACCOLTA LEGNA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C.C. N. 22 DEL 21-05-2011 MODIFICATO CON DEL. C.C. N. 32 DEL 25-06-2011 E CON DEL. C.C. 2 DEL 14.02.2020 AVVISO DI AVVENUTA VENDITA DEL MATERIALE
Si rende noto che ai sensi dell'art. 5 del regolamento, il comune ha provveduto alla vendita, a ditta forestale, del materiale legnoso tagliato lungo l'elettrodotto TERNA
29 aprile 2025
29 dicembre 2025
Descrizione
REGOLAMENTO RACCOLTA LEGNA
APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C.C. N. 22 DEL 21-05-2011 MODIFICATO CON DELIBERA C.C. N. 32 DEL 25-06-2011 E CON DELIBERA C.C. 2 DEL 14.02.2020
AVVISO DI AVVENUTA VENDITA DEL MATERIALE TAGLIATO LUNGO L’ELETTRODOTTO TERNA (LINEA ALTA TENSIONE)
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
R E N D E N O T O
Che ai sensi dell’art. 5 del regolamento, il comune ha provveduto alla vendita, a ditta forestale, del materiale legnoso tagliato lungo l’elettrodotto TERNA e pertanto tutto il materiale a terra, anche se secco, non può essere raccolto dai cittadini essendo oggetto di vendita da parte del Comune . Appare opportuno segnalare che eventuali trasgressioni, qualificate di natura penale, potranno essere perseguite ai sensi dell’art. 624 del Codice Penale.
Con l’occasione si ricorda che la raccolta, ai sensi del regolamento, può essere effettuata esclusivamente dai residenti per soddisfare il solo fabbisogno familiare ed è comunque subordinata alla comunicazione, da effettuarsi annualmente, indicando, oltre ai dati anagrafici del richiedente, il numero di telefono cellulare e la targa del mezzo utilizzato per la raccolta.
Il materiale che può essere raccolto è esclusivamente la ramaglia e la legna secca così definita:
- porzione di piante arboree presenti a terra, che si sono distaccate per cause naturali dalla pianta produttrice.
- intere piante arboree spezzate o completamente sradicate a causa di fenomeni naturali, che giacciono a terra e risultano definitivamente secche senza alcuna parte in attività vegetativa.
- Le piante arboree evidentemente morte, ma non abbattute e quindi ben radicate a terra non rientrano nella definizione precedente e quindi non sono oggetto dell’attività di raccolta di cui al presente regolamento tranne che per quelle di diametro uguale o minore di cm 50 misurato a 130 cm da terra.
- Non è consentita alcuna prenotazione del materiale eventualmente rinvenuto ne’ segnatura di piante. Ogni cittadino, che ha presentato comunicazione, può raccogliere giornalmente la legna rinvenuta senza possibilità di segnatura di piante o ramaglie ulteriori rispetto al quantitativo prelevabile nella giornata.
E’ comunque sempre vietato il taglio, la raccolta e il trasporto di legna verde, intendendosi per legna verde anche quella rinvenuta eventualmente a terra che presenti ancora parti in attività vegetativa.
Tutte le operazioni inerenti la raccolta di legna dovranno essere improntate al massimo sforzo per la conservazione della integrità della biodiversità del bosco. In particolare, fatte salve esplicite autorizzazioni per circostanziate situazioni, è fatto espresso divieto di:
- realizzare nuove piste forestali e di esbosco;
- traino con mezzi meccanici e con i muli o cavalli della legna;
- asportare dal bosco tronchi marcescenti;
- tagliare piante isolate di qualsiasi circonferenza e quelle di particolare interesse naturalistico.
Al momento della presentazione della comunicazione di raccolta legna, da presentarsi agli uffici della Riserva, verrà rilasciata una scheda di viaggio sulla quale dovrà essere annotato ogni viaggio di ogni singolo giorno prima di iniziare la raccolta. La scheda va esibita su richiesta degli organi di controllo. La scheda, entro 60 gg dalla chiusura della raccolta, va riconsegnata presso gli uffici della Riserva.
All’atto del ritiro presso gli uffici della Riserva della scheda di viaggio, sarà fornito altresì un numero di telefono cellulare al quale, ogni volta che avviene la raccolta, va inviato un messaggio contenente “cognome” “nome” “numero di autorizzazione” e “targa” del veicolo utilizzato per la raccolta.
Si ricorda inoltre che il recupero della legna dal bosco fino alla strada carrabile è consentito esclusivamente a mano essendo vietato il traino.
Per il trasporto della legna i titolari della richiesta potranno utilizzare esclusivamente il mezzo indicato sulla domanda che non può superare una portata massima di 35,00 qli a pieno carico.
Per motivi di sicurezza l'orario di raccolta e' consentito solo nelle ore di luce ed il trasporto del materiale raccolto puo' essere effettuato esclusivamente dalle ore 7:00 alle ore 20:00.
Ai sensi delle vigenti disposizioni nazionali e regionali , la raccolta è comunque vietata all’interno dei cantieri forestali attivi e all’interno dei boschi già oggetto di segnatura (martellata).
Si evidenzia inoltre che , ai sensi dell’ordinanza ordinanza sindacale n° 5 del 28.04.2025 , per la sola annualità 2025, il transito sulla strada La Fossa la Liscia sarà consentito dal giorno 02 maggio per consentire lo svolgimento di manifestazione sportiva.
Contatta il Comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero +39 0863 978133
- Prenota appuntamento